Sigillo
Comune di Sigillo
075.9178711-706
Piazza Martiri, 8
Informazioni Turistiche
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica - IAT del Comprensorio Gubbio-Alto Chiascio
Via della Repubblica, 15 - 06024 Gubbio
Tel. 0759220693 - Fax 0759273409
info@iat.gubbio.pg.it
Intorno al 1274 passò sotto il dominio di Perugia, che eresse la rocca e fece di Sigillo un castrum che restò sotto la sua influenza fino all’età napoleonica. Fu poi parte dello stato Pontificio fino all’Unità.
Fra gli edifici religiosi di maggior interesse sono la Chiese di S. Agostino, ristrutturata nel 1761, che custodisce una tela (Annunciazione) di Ippolito Borghesi (1617) e una croce in rame dorato di Enrico di Piamonte (1494), e la chiesa di S.Anna, con facciata del 1507 preceduta da portico seicentesco, ornata all’interno di affreschi votivi di Matteo da Gualdo. Notevoli inoltre il Palazzo Comunale (con facciata rifatta nel 1802), il ponte sul Fonturci, il ponte sullo Scirca e, a Villa Scirca, la chiesa di S.Maria Assunta affrescata da Matteo di Gualdo.
Intorno al 1274 passò sotto il dominio di Perugia, che eresse la rocca e fece di Sigillo un castrum che restò sotto la sua influenza fino all’età napoleonica. Fu poi parte dello stato Pontificio fino all’Unità.
Fra gli edifici religiosi di maggior interesse sono la Chiese di S. Agostino, ristrutturata nel 1761, che custodisce una tela (Annunciazione) di Ippolito Borghesi (1617) e una croce in rame dorato di Enrico di Piamonte (1494), e la chiesa di S.Anna, con facciata del 1507 preceduta da portico seicentesco, ornata all’interno di affreschi votivi di Matteo da Gualdo. Notevoli inoltre il Palazzo Comunale (con facciata rifatta nel 1802), il ponte sul Fonturci, il ponte sullo Scirca e, a Villa Scirca, la chiesa di S.Maria Assunta affrescata da Matteo di Gualdo.
Autostrada A14 (Bologna/Pescara): 45 km dopo Rimini, uscita Fano. Indicazioni per Roma, percorrendo la superstrada e successivamente la strada statale Flaminia che entra direttamente nell'abitato di Sigillo.
Da Sud: Autostrada A1, uscita Orte. Indicazioni per Fano, passando per Terni, Spoleto, Foligno, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, percorrendo la strada Flaminia che si immette direttamente in Sigillo.